Ricerca:

Le novità

Le novità

26.05.2023 chiusura definitiva P+R Cornaredo Termica

Informiamo la nostra spettabile utenza che in vista della realizzazione del PSE (Polo Sportivo Eventi) il parcheggio P+R Cornaredo Termica chiude definitivamente il 26 maggio, la barriera d’accesso verrà bloccata alle ore 00:00 della notte tra il 25 e d il 26 maggio.

In alternativa si può disporre del parcheggio P+R Cornaredo Resega con 400 posteggi disponibili, poco distante e facente parte del medesimo comparto.

Ringraziamo per la vostra comprensione.

 

Il futuro del trasporto pubblico è elettrico

La TPL presenta la prima linea di bus che sarà elettrificata

Il futuro del trasporto pubblico Cantonale è elettrico, grazie anche ad un progetto che oggi passa a tutti gli effetti dalla carta all'implementazione per diventare realtà nel 2025, con la messa in funzione della prima linea a Lugano interamente servita da bus articolati completamente elettrici.

Oggi, presso la Sala del Consiglio Comunale del Municipio di Lugano, la TPL, con il suo Presidente On. Filippo Lombardi e il suo Direttore Ing. Roberto Ferroni, in comunione con il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento del Territorio, On. Claudio Zali, hanno presentato il progetto per la trasformazione della Linea 5 (Viganello-Manno), una delle più lunghe e più frequentate del comparto, in una linea servita esclusivamene da bus articolati completamente elettrici.

Nel 2025 si raggiunge così un traguardo che vede realizzarsi il progetto avviato dall'azienda già 10 anni prima, e che nel tempo, grazie alle collaborazioni con la Città di Lugano e le AIL è maturato sino a giungere alla concretezza del test effettuato nell'ottobre 2021, rappresentando la vera svolta.

Anche per Lugano si apre quindi una nuova e significativa epoca per la sostenibilità del trasporto pubblico, e che TPL è lieta di poter portare nella quotidianità di tutti i suoi utenti, attuali e futuri.

 

I dettagli sono reperibili nel Comunicato Stampa dedicato.  

 

Novità Orario dall'11.12.2022

Novità per le linee: S, 7, 9, 10, 12, 15 e 16

Desideriamo ricordare agli utenti del trasporto pubblico che quest’anno il cambio orario scatta domenica 11.12.2022.

Il servizio delle Linee 15 e 16 sarà esteso la sera dei giorni feriali, del sabato, della domenica e dei giorni festivi. Più precisamente: aggiunta di una corsa alle ore 06:05 sulla linea 15 da Lugano, Stazione Piazza Besso in direzione di Muzzano con proseguimento sulla linea 16 in direzione Breganzona – Besso ed estensione del servizio tutti i giorni fino a mezzanotte, dalle ore 20:00 nei giorni feriali (lunedì-venerdì), al sabato e la domenica e giorni festivi tutte le corse delle linee 15 e 16 circoleranno fino e da Lugano Centro.

Per la Linea 9, le corse proseguiranno fino a Viganello Centro, mentre per la Linea 12, dal lunedì al venerdì, la corsa delle ore 15:43 sarà prolungata sino al Capolinea, Brè Paese.
Per la Linea 10, ci saranno più corse al mattino e alla sera; per la Linea S è prevista l’introduzione di una nuova corsa alle ore 06:35 dalla fermata Lugano, Centro fino alla fermata Piano Stampa, Capolinea.
Da segnalare, il cambiamento di nome di alcune fermate: sulla Linea 1, l’ex fermata Paradiso, Debarcadero in direzione P+R Fornaci prende il nome di Lugano, Via Domenico Fontana e l’ex fermata Riva Paradiso diventa Paradiso, Debarcadero.

La Linea 10, sosterà alla fermata Viganello, Villa Costanza, nelle due direzioni, in sostituzione della fermata Viganello, S. Siro. Modifiche nell’orario per la Linea 7 con partenze da Lugano, Centro e Pregassona nella fascia oraria con cadenze ogni 10 minuti. Infine, sulla Linea S saranno sospese le ultime due corse serali delle ore 18:52 dalla fermata Lugano, Pista Ghiaccio e delle ore 19:01 dalla fermata Lugano, Centro.

--> Al link a margine è possibile scaricare il nuovo libretto orario, valido dall'11.12.2022

 

TPL a favore dello sport giovanile

Le associazioni sportive sono state premiate!

Ad ottobre, TPL ha lanciato un concorso fotografico “Avanti c’è posto” rivolto alle associazioni sportive con settore giovanile, attive sul territorio servito dalle linee TPL. 

Un’iniziativa che oggi decreta i suoi vincitori, portando sul podio le prime 15 associazioni che hanno trasmesso la propria foto nel rispetto dei requisiti richiesti del concorso attrraverso i comuni e che si aggiudicano, a testa, un premio di CHF 500.-, contributo da investire a favore dello sviluppo del proprio settore giovanile.

Non sono mancate le foto originali. Un sentito ringraziamento a tutte le associazioni per l'impegno!


Per vedere tutte le foto dei partecipanti e scoprire i vincitori clicca qui.

Il vostro Team TPL

 

 

Assemblea generale ordinaria 2022

Aria di ritorno alla normalità, con le ruote nel futuro

Si è tenuta questa mattina, presso la sala del Consiglio Comunale di Savosa, la 23° Assemblea Generale Ordinaria della Trasporti Pubblici Luganesi SA, che ha discusso ed approvato i conti e l'andamento dell'esercizio 2021.

Un anno incerto, caratterizzato da alti e bassi ma che ha dato segnali di ripresa nell'ambito del trasporto pubblico, con una rinnovata fiducia dell'utenza e nuovo slancio per importanti e ambiziosi progetti.

 

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il comunicato stampa allegato.

 

 

Coronavirus: revoca dell’obbligo della mascherina sui mezzi

Cessazione dell'obbligo dal 1° aprile 2022

Il 30 marzo 2022, il Consiglio federale ha confermato l’abrogazione delle ultime misure ancora in vigore contro la pandemia.

A partire dal 1° aprile 2022 l'utilizzo della mascherina sui mezzi pubblici NON sarà più obbligatorio, ovviamente chi lo desidera potrà continuare ad indossarla su base volontaria.

Rendiamo attenti che per ragioni tecniche e a causa degli intervalli di manutenzione dei veicoli, e nonostante il nostro massimo impegno, potranno volerci alcune settimane prima che tutte le affissioni sull’obbligo della mascherina vengano rimosse. Pertanto anche nei veicoli ancora contrassegnati si potrà viaggiare senza mascherina.

La TPL ringrazia la propria utenza per la fiducia e la condotta adottata in questi lunghi 21 mesi, in cui è stato possibile constatare un generale rispetto delle norme a protezione di sé e della collettività sui mezzi pubblici.

 

In allegato il Comunicato stampa dei leader di sistema per il trasporto ferroviario e su strada del 30.03.2022.

 

Linee e orari

Linee e orari


Scopri di più Coronavirus: revoca dell’obbligo della mascherina sui mezzi
Biglietti & Abbonamenti

Biglietti & Abbonamenti


Scopri di più Coronavirus: revoca dell’obbligo della mascherina sui mezzi
Viaggiare in Bus

Viaggiare in Bus


Scopri di più Coronavirus: revoca dell’obbligo della mascherina sui mezzi