Avvisiamo la nostra gentile utenza che a seguito della manifestazione sportiva e la conseguente chiusura di diverse strade cittadine, il nostro servizio subirà le seguenti modifiche:
Linea 1
- Sabato 20.05.2017, ore 18:00 / 22:30
servizio da P&R Fornaci fino a Centro Culturale e ritorno, Capolinea c/o Central Park
- Domenica 21.05.2017, ore 06:00 / 18:00
servizio da P&R Fornaci fino a Centro Culturale e ritorno, Capolinea c/o Central Park
- Domenica 21.05.2017, ore 08:00 / 12:30
fermate soppresse: Imbarcatoio Paradiso, Riva Paradiso
A volte si dà per scontato di conoscere bene il luogo in cui si vive o in cui ci si reca ogni giorno, per esempio, per motivi di lavoro o di studio; tuttavia, spesso e volentieri, gli impegni non lasciano in realtà grande spazio per esplorarlo in tutti i suoi angoli!
Da questa considerazione nasce “Turista dietro casa”, un’iniziativa di Ferrovie Luganesi (FLP) e Trasporti Pubblici Luganesi (TPL) che, in collaborazione con l’Ente Turistico del Luganese (Lugano Region), si sono unite ideando dei veri e propri tour turistici sulle proprie linee per portare alla scoperta della Regione del Luganese chi magari è già un utente del trasporto pubblico, ma anche chi ancora non lo è.
Inizia subito ad esplorare su turistadietrocasa.ch!
Si è tenuta questa mattina, presso la sala del Consiglio Comunale di Savosa, la 23° Assemblea Generale Ordinaria della Trasporti Pubblici Luganesi SA, che ha discusso ed approvato i conti e l'andamento dell'esercizio 2021.
Un anno incerto, caratterizzato da alti e bassi ma che ha dato segnali di ripresa nell'ambito del trasporto pubblico, con una rinnovata fiducia dell'utenza e nuovo slancio per importanti e ambiziosi progetti.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il comunicato stampa allegato.
Durante la procedura di consultazione sull’orario, il progetto di un nuovo orario dei trasporti pubblici viene sottoposta al pubblico interessato a scopo di presa di posizione e discussione.
L’obiettivo è quello di raccogliere feedback, suggerimenti e critiche da parte dei passeggeri, delle aziende di trasporto e di altre parti interessate, facendoli confluire nella versione finale dell’orario.
Lo scambio e il dialogo tra le parti interessate possono produrre un orario più adatto alle esigenze dei passeggeri e delle imprese di trasporto.
>> consultate il portale progetto orario!
Grazie per la vostra collaborazione.
Il vostro team TPL
Il futuro del trasporto pubblico Cantonale è elettrico, grazie anche ad un progetto che oggi passa a tutti gli effetti dalla carta all'implementazione per diventare realtà nel 2025, con la messa in funzione della prima linea a Lugano ad essere completamente servita da bus articolati elettrici.
Oggi, presso la Sala del Consiglio Comunale del Municipio di Lugano, la TPL, con il suo Presidente On. Filippo Lombardi e il suo Direttore Ing. Roberto Ferroni, in comunione con il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento del Territorio, On. Claudio Zali, hanno presentato il progetto per la trasformazione della Linea 5 (Viganello-Manno), una delle più lunghe e più frequentate del comparto, in una linea servita esclusivamene da bus articolati completamente elettrici.
Nel 2025, anno in cui è prevista la mesa in esercizio dei mezzi, si raggiunge così un traguardo che vede realizzarsi il progetto avviato dall'azienda già 10 anni prima, e che nel tempo, grazie alle collaborazioni con la Città di Lugano e le AIL è maturato sino a giungere alla concretezza del test effettuato nell'ottobre 2021, rappresentando la vera svolta.
Anche per Lugano si apre quindi una nuova e significativa epoca per la sostenibilità del trasporto pubblico, e che TPL è lieta di poter portare nella quotidianità di tutti i suoi utenti, attuali e futuri.
I dettagli sono reperibili nel Comunicato Stampa dedicato.