La funicolare, detta anche "La Sassellina", si basa su un funzionamento in modalità semiautomatizzata con personale presente alle stazioni di partenza e solo in alcune fasce orarie. La continuità del servizio è garantita da un avanzato impianto di trazione a doppi componenti.
Un sistema di videosorveglianza lungo il tracciato, alle fermate e nelle vetture, assicura la sicurezza dei passeggeri. In questa direzione va anche la struttura delle fermate, confinate da pareti vetrate e dotate di porte automatiche che si aprono all’arrivo della cabina.