Entra in funzione la Funicolare della Stazione con un sistema di trazione ad acqua
Nasce la “Società luganese dei Tramway elettrici” e vengono attivate le prime 3 linee
Con il nome di “Tranvie elettriche comunali”, la Città di Lugano riprende la gestione della “Società luganese dei Tramway elettrici”
Il primo autobus entra in circolazione in città
Il tram lascia la città, arrivano i filobus
Diventa operativa la rimessa di Ruggì a Pregassona per la manutenzione dei mezzi
L’Azienda Comunale dei Trasporti (ACTL) partecipa alla costituzione della Comunità tariffale Ticino e Moesano. 11 le aziende coinvolte per offrire all’utenza un unico titolo di trasporto valido su tutti i mezzi
La Trasporti Pubblici Luganesi (TPL) riprende l’esercizio della ACTL: dalla forma della municipalizzata alla SA vengono introdotti meccanismi decisionali simili a quelli dell’economia privata che consentono di apportare più rapidamente modifiche ed innovazioni nell’organizzazione e nell’offerta
Sulle strade luganesi i bus sostituiscono i filobus
La TPL assume la direzione della Funicolare Cassarate Monte Brè
Nuovo terminal di interscambio Lugano Centro
Apre l’Ufficio informazioni e vendita
Visualizzazione in tempo reale del bus in transito tramite rilevamento GPS
Introduzione del sistema di paline informatiche alle fermate
Creazione del Centro Tecnico di Competenza (CTC)
Il Piano Viabilità del Polo Luganese (PVP) e la Tariffa Integrata Arcobaleno (TIA) si traducono per TPL in un’offerta ulteriormente potenziata ed integrata a livello cantonale
Attivazione e gestione del nuovo P+R Cornaredo Resega
TPL assume la gestione delle Ferrovie Luganesi SA
Viene inaugurata la Funicolare Stazione rinnovata nella tecnica e nel design
Attivazione e gestione dei nuovi P+R Cornaredo Stadio Est e Cornaredo Termica
Rinnovo parco veicoli con l’introduzione degli autobus EURO 6
TPL compie 20 anni
Inaugurazione nuova Centrale Operativa nella sede aziendale Pregassona
Estensione delle linee e dell’orario con aumento delle frequenze
Espansione flotta con 9 bus articolati
Potenziamento del servizio a livello cantonale
Inaugurazione rimessa aggiuntiva a Pregassona
Rinnovo accordo
comunione d’esercizio con FMB.
175°anniversario del trasporto pubblico
«Progetto di elettrificazione Linea 5»
Conferma di garanzia di partecipazione al finanziamento da parte della Committenza
Concorso pubblico per l’approvvigionamento dei bus elettrici della futura Linea 5
Conclusione trattative nuovo Contratto Collettivo di Lavoro
Dismissione P+R Cornaredo Termica
Avallo cantonale della sezione della mobilità per l'elettrificazione della linea 5 (Viganello-Lugano centro-Manno)
Preparazione per l’elettrificazione Linea 5 prevista per il cambio orario del 14 dicembre