Informiamo i nostri passeggeri che, come da indicazioni della Polizia e per ragioni di sicurezza, in occasione dell’incontro di calcio di Super League, a partire dalle 14:15 ca. e sino alle 15:30 ca., la circolazione sul tratto Stazione FFS - Stadio Cornaredo sarà bloccata per consentire il passaggio del corteo della tifoseria del FC Lucerna. Lo stesso avverrà al termine della partita, prevista per le ore 18:15 ca..
La fermata: Lugano, Stazione sarà soppressa da 5 minuti prima dell’arrivo del treno fino alla partenza del corteo e dalle 18:30 ca. sino alla partenza del treno.
Le linee 2, 4, 5, 6 e 7 nelle fasce orarie interessate potranno subire ritardi, modifiche di percorso o spostamenti e soppressioni di fermate durante il tragitto fino e da Cornaredo.
Modifiche e deviazioni causate anche dall’ulteriore chiusura della corsia in direzione NORD della Via Ciani, a partire dall’incrocio con Via Brentani, da 1 ora prima dell’inizio della partita fino a 1 ora dopo il termine della stessa.
Spiacenti per i possibili disagi, ringraziamo per la comprensione.
Attenzione: Comunicazione Importante per i Nostri Utenti
Desideriamo informare i nostri utenti che è stata segnalata la comparsa online di una pubblicità truffaldina, che utilizza impropriamente il nostro della nostra Società.
Tale pubblicità promette falsamente 6 mesi di trasporti gratuiti offerti dalla nostra società, rimandando a un sito esterno che non è in alcun modo collegato a noi.
Prendiamo le distanze da questo contenuto ingannevole e vi invitiamo a non cliccare su link sospetti né fornire dati personali o di pagamento.
La nostra azienda non promuove in alcun modo tali iniziative, né ha autorizzato la diffusione di offerte simili.
Per restare sempre aggiornati su eventuali promozioni o comunicazioni ufficiali, vi invitiamo a fare riferimento esclusivamente al nostro sito e ai nostri canali ufficiali.
Per segnalazioni o dubbi, potete contattare il nostro Ufficio Vendita al no. 058 866 72 25 o via mail a vendita@tplsa.ch.
Grazie per l’attenzione.
Si è tenuta questa mattina, presso la sala del Consiglio Comunale di Savosa, la 23° Assemblea Generale Ordinaria della Trasporti Pubblici Luganesi SA, che ha discusso ed approvato i conti e l'andamento dell'esercizio 2021.
Un anno incerto, caratterizzato da alti e bassi ma che ha dato segnali di ripresa nell'ambito del trasporto pubblico, con una rinnovata fiducia dell'utenza e nuovo slancio per importanti e ambiziosi progetti.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il comunicato stampa allegato.
Informiamo la gentile utenza che per permettere lo svolgimento delle manifestazioni estive che interesseranno il Centro Città, è prevista la chiusura del Lungolago nelle seguenti date e orari:
• dal 23.6 al 26.8.2023
VEN dalle 20:30 a fine servizio
SA dalle 18:00 a fine servizio
• dal 25.08 al 27.08.2023 Blues ti Bop (orario segue)
Di conseguenza le seguenti fermate saranno soppresse:
Fermata Lugano Centro - Terminal corsia D
Fermata Piazza Manzoni
Fermata Piazza Rezzonico
Fermata Piazza Luini
La linea 1 e la linea 4 faranno capolinea alla fermata Lugano, Belvedere (fronte Central Park).
Per raggiungere il Centro Città:
• da P+R Fornaci Linea 1 -> coincidenza con la Linea 2 alla fermata "Paradiso Carzo",direzione Stazione FFS-Lugano Centro
• da Canobbio Linea 4 -> cambio Stazione FFS ed usufruire della Funicolare "Sassellina"
• durante le notti del BLUES TO BOP del 25/26 e 26/27 agosto
LA FUNICOLARE LUGANO-STAZIONE PROLUNGA IL SERVIZIO FINO ALLE ORE 02:15
Il trasporto dalle ore 00:15 alle 02:15 sarà gratuito e offerto dalla Città di Lugano.
Ringraziamo per la cortese attenzione e auguriamo buon viaggio.
In occasione del suo 25° anniversario, la Trasporti Pubblici Luganesi SA (TPL) lancia un ciclo di piccoli eventi aperto a tutti per festeggiare insieme ai concittadini e non solo. Il primo incontro è in programma:
venerdì 25 aprile alla Fermata Lugano Centro, dove utenti e passanti troveranno uno stand TPL con gadget in omaggio e una ruota della fortuna ricca di premi e soprese.
L’iniziativa, intitolata “Ci vediamo il 25!”, tornerà ogni mese – simbolicamente sempre il giorno 25 – con tappe previste a maggio, giugno e settembre, sempre alla pensilina presso l’Ufficio Vendita Informazioni della Fermata Lugano Centro. Un modo semplice e diretto per celebrare un traguardo importante e ringraziare chi, ogni giorno, sceglie i trasporti pubblici e, più in generale, quel territorio che ha visto l’azienda nascere e crescere.
Il ciclo di appuntamenti culminerà il 25 ottobre con una grande festa aperta alla popolazione, che si terrà “in casa TPL”, e di cui presto saranno resi noti tutti i dettagli sul sito tplsa.ch. Già attiva sul portale una sezione dedicata all’anniversario, in continuo aggiornamento con curiosità e materiali su questa speciale ricorrenza.
Quest’anno, nella terza domenica di dicembre, entra in vigore il nuovo orario dei mezzi pubblici, inclusi quelli gestiti dall'azienda Trasporti Pubblici Luganesi (TPL). A partire dal prossimo 15 dicembre, gli orari sono stati aggiornati con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità del servizio per gli utenti.
I cambiamenti principali sono stati apportati su alcune linee per cui sono stati rivisti gli orari con l’intento di offrire all’utenza un servizio sempre più in linea con le sue esigenze. Nello specifico, le novità riguardano le linee 2, 10 e 12:
• Linea 2: gli orari delle corse del sabato, della domenica e dei giorni festivi sono stati uniformati: i bus viaggiano quindi sempre secondo gli stessi orari sia nel fine settimana sia nei giorni festivi.
• Linea 10: l’orario della corsa delle 07:26 da Albonago sulla tratta Viganello – Castagnola, è stato modificato nei giorni delle vacanze scolastiche.
• Linea 12: tutte le corse circolano fino a Brè Paese. L’orario di partenza delle corse da Lugano Centro, nei giorni feriali (Lu-Ve), è stato modificato.
Nessun cambiamento invece per la funicolare “La Sassellina” Lugano Stazione-Lugano Città che continuerà a garantire il servizio tutti i giorni dalle ore 05:00 alle ore 00:15.
--> Al link sotto è possibile scaricare il nuovo libretto orario, valido dal 15.12.2014.